Foto: www.associazione-aliante.it
Il laboratorio dell’associazione Aliante permetterà di acquisire nuove modalità di interazione nella sfera sociale
Realizzare un percorso teatrale per giovani adulti con disabilità motoria e psichica come laboratorio in cui utilizzare diverse tipologie di linguaggio (gestuale, prossemico, verbale, non verbale, corporeo, musicale e immaginifico), per dare ai partecipanti l’occasione di sperimentare nuove modalità di interazione, differenti dal codice di comportamento quotidiano. E’ il progetto dell’associazione Aliante, nata nel 1999 a Bologna da un’idea di genitori di ragazzi con disabilità intellettiva e motoria. La comunicazione è uno dei problemi più importante di questi ragazzi, alcuni con disturbi dello spettro autistico, altri con ritardi cognitivi: realizzare un percorso teatrale significa mettere a loro disposizione spazi e tempi in cui sperimentare nuove forme di interazione. I partecipanti al laboratorio potranno così prendere parte ad azioni teatrali corali in cui ognuno di loro ricoprirà un ruolo nel processo creativo, così da promuovere differenti dinamiche e sviluppare la propria sfera sociale. Per realizzare questo laboratorio e documentare il tutto è stato lanciato un crowdfunding di autofinanziamento sulla piattaforma IdeaGinger.it.
Per contribuire al crowdfunding:
www.ideaginger.it/progetti/parole-nate-da-un-sogno.html