Università del Volontariato di Bologna in collaborazione con Anteas Emilia Romagna propone Dare senso all’esperienza, un corso di formazione rivolto a volontari, collaboratori e dipendenti di Organizzazioni di Volontariato e Associazioni di Terzo Settore. Il corso inizierà lunedì 16 maggio presso la sede di Anteas in Via Milazzo 16 a Bologna ed è strutturato in 4 incontri da tre ore ciascuno.
VOLABO ha chiesto ad Andrea Arnone, coordinatore regionale di ANTEAS e facilitatore del corso, di presentare il corso alle associazioni e ai volontari “Più che un corso di formazione nel senso classico del termine, si tratta di un’occasione di dialogo tra chi fa volontariato. Un’occasione di confronto su cosa significa a livello personale fare volontariato, sui i valori e i significati che questa esperienza veicola ed esprime. L’idea di fondo è che fare volontariato, oltre ad essere utile per la comunità e per le altre persone, dà espressione a una scelta personale. Questo corso vuole essere un’opportunità per portare alla consapevolezza e dare espressione a queste scelte di volontariato e al significato che queste stesse scelte restituiscono all’identità e alla vita della persona che le intraprende. Ciò che ci permetterà di lavorare in questo senso sarà la condivisione dei racconti della nostra personale esperienza di volontariato e l’ascolto di esperienze di volontariato altre e diverse. I racconti condivisi ci condurranno a una nuova consapevolezza nel nostro agire e nel nostro fare volontariato” . Dare insieme una risposta, quindi, alla domanda “perché fare volontariato?” per costruire una rete di relazioni tra i volontari che possa rimanere salda e rinnovare le esperienze di solidarietà.
Per appronfondire
ProgrammaPer iscriversi al corso
Scheda di iscrizione
Per informazioni sul corso
VOLABO | Paola Atzei
formazione@volabo.it
VOLABO | Chiara Zanieri
formazione.corsi@volabo.it
Segui Università del Volontariato di Bologna sulla pagina Facebook di VOLABO e su twitter @Volabo_csv utilizzando l’hashtag #UniVol