Periferie plurali: una sfida per i nuovi quartieri. Il seminario di IRESS

Le autrici di questa notizia sono: Rossella Piccinini e Flavia Franzoni di IRESS

Lunedì 15 maggio 2017 dalle 17.00 alle 19.30 presso la Biblioteca Renzo Renzi – Cineteca di Bologna in Piazzetta Pier Paolo Pasolini 2/b si terrà il seminario Periferie plurali: una sfida per i nuovi quartieri. Alla ricerca di “tessiture” comunitarie promosso da IRESS.

Il seminario Periferie plurali: una sfida per i nuovi quartieri. Alla ricerca di “tessiture” comunitarie, organizzato in ricordo di Vittoria Gualandi, Presidente di Iress dal 1996 al 2006 e docente di Sociologia delle comunità locali, riprende argomenti a lei cari ossia periferie, welfare e cultura.

Il seminario si chiede come le politiche di welfare possano valorizzare le risorse comunitarie dei quartieri di Bologna, in un’ottica di “welfare municipale e comunitario”, in cui anche la distribuzione degli interventi culturali nel territorio attivano sviluppo di comunità. In questo riprendendo una riflessione già avviata nell’ambito del progetto “Welfare culturale” del Primo piano della città metropolitana.

L’attenzione sarà posta sul rapporto centro – periferie. Ciò consentirà di “leggere” le diversità tra i territori e le specificità delle periferie bolognesi in cui l’alta presenza istituzionale e la ricchezza di risorse comunitarie possono consentire di “ammortizzare” i pur drammatici problemi che caratterizzano la vita delle persone più disagiate o fragili e di migliorare la vita quotidiana di tutti rafforzando la coesione sociale,

L’iniziativa si configura anche come sviluppo delle attività formativo-laboratoriali che Iress ha realizzato per il Comune di Bologna su “Lavorare con la comunità. Lavorare per la comunità”.

Leggi il programma>>

Per informazioni:
IRESS Soc. Coop. Via Oberdan, 29 40126 Bologna
051-237985 | segreteria@iress.it

Related Posts