Progettazione di rete e costruzione del budget

2 Incontri online in previsione del prossimo bando regionale per ODV e APS | 23 e 30 novembre 2022, dalle ore 18 alle 20

In attesa della pubblicazione del prossimo bando della Regione Emilia-Romagna per il finanziamento e il sostegno di progetti di rete distrettuali promossi da ODV e APS, #UnivolBologna organizza due incontri formativi online dedicati alle associazioni che desiderano rafforzare le proprie competenze progettuali.

Il primo appuntamento è “La cassetta degli attrezzi per sviluppare un progetto di rete”, in programma mercoledì 23 novembre 2022, dalle ore 18 alle 20 su piattaforma Zoom. L’incontro partirà dall’analisi delle caratteristiche delle precedenti edizioni del bando, a cui seguirà un approfondimento degli elementi essenziali nella strutturazione del progetto.

Il secondo appuntamento è “Come si costruisce un budget di progetto”, in programma mercoledì 30 novembre 2022, dalle 18 alle 20 su piattaforma Zoom. In questo incontro si esplorerà cos’è un budget, a cosa serve e a chi serve. Si approfondiranno le attenzioni che bisogna avere nel momento in cui si definisce un budget e come è possibile declinarvi i contenuti del progetto e i vincoli del bando.

Le docenti Laura Pacetti e Simona Boreri dell’area promozione, orientamento e animazione territoriale, affronteranno gli argomenti dando spazio al confronto e alle domande dei partecipanti.

Le due iniziative sono rivolte a ODV e APS del territorio della città metropolitana di Bologna ed è possibile partecipare a uno o entrambi gli incontri.

Per informazioni:

Chiara Zanieri, coordinatrice corsi formazione.corsi@volabo.it

Consulta www.univol.it/sedi/bologna/ e segui la pagina facebook.com/volabocsvbologna per conoscere le novità di #UnivolBologna

Iscriviti ai singoli incontri

Per iscriversi alle iniziative di formazione è necessario accedere alla nuova area riservata MyVOLABO con il proprio profilo persona e collegarsi al proprio ente di appartenenza. Per facilitare la procedura di registrazione è possibile consultare la guida.

Al primo accesso consigliamo di compilare le seguenti voci, necessarie per potersi iscrivere alle attività formative. Si tratta di un’operazione da fare una volta soltanto.

Nella sezione Indirizzi e contatti:

  • cellulare (se uguale al telefono si prega di ripeterlo)
  • domicilio (se uguale alla residenza si prega di ripeterlo)

Nella sezione Dati specifici:

  • titolo di studio
  • professione
  • sesso
  • attività di volontariato

Related Posts