VOLABO intende favorire l’incontro tra i giovani e l’associazionismo locale anche attraverso l’educazione e la formazione a scuola.
In questa pagina presentiamo il progetto Le Mani in Pasta – fiera interattiva del volontariato per le scuole secondarie di primo grado e raccogliamo le proposte didattiche che le associazioni del territorio offrono ai docenti per avvicinare gli studenti al volontariato e dare loro un’occasione particolare di apprendimento e di educazione civica.
Le Mani in Pasta – fiera interattiva del volontariato per le scuole secondarie di primo grado
Le Mani in Pasta è una fiera interattiva del volontariato dedicata alle scuole medie che si tiene alla fine di febbraio. L’iniziativa intende offrire a ragazzi e ragazze delle scuole medie un’opportunità di entrare in contatto con il mondo del volontariato bolognese e promuovere la cultura della solidarietà tra i giovani. Per 5 mattinate consecutive, le classi che partecipano sono accompagnate lungo un percorso in forma di gioco cooperativo della durata di 2 ore, dove i ragazzi incontrano diverse realtà operanti nel mondo del volontariato e del non profit. Le associazioni coinvolte hanno la possibilità di partecipare a due incontri pratico-formativi per mettere a punto l’attività da proporre e a due incontri organizzativi per la realizzazione e l’allestimento.
Per saperne di più: consulta la presentazione del progetto
Consulta le proposte didattiche per le scuole secondarie di I grado (in costruzione)
Per informazioni:
Scrivici!