Valutazione delle consulenze di VOLABO offerte alle associazioni

E’ stata pubblicata la ricerca “Valutazione dei servizi offerti dall’area Consulenza”, a cura di Elisabetta Mandrioli, che aveva l’obiettivo di analizzare il livello di soddisfazione dei volontari e delle Organizzazioni di Volontariato che hanno beneficiato dei servizi di consulenza di VOLABO  tra la fine del 2012 e la fine del 2015.

Sono stati presi in esame 230 questionari compilati da rappresentanti di Organizzazioni di Volontariato (OdV), gruppi informali che desiderano costituirsi in OdV e altre Organizzazioni Non Profit che ambiscono a modificare il proprio statuto per diventare OdV.

L’indagine ha esplorato il livello di soddisfazione di alcuni aspetti organizzativi dei servizi, dell’operato dei professionisti incaricati delle consulenze e dello staff interno al CSV, e di alcune caratteristiche logistico-strutturali.

L’analisi dei dati riporta che la quasi totalità delle consulenze erogate sono state di natura giuridico-fiscale-amministrativa, mentre la consulenza progettuale su bandi ha un numero di questionari raccolti decisamente inferiore e riflette un andamento strutturale rispetto alle esigenze delle organizzazioni, che sono principalmente centrate sul bisogno di approfondire questioni di natura giuridica, legale-fiscale e/o amministrativa.

Molto positivo il livello complessivo di soddisfazione, in particolare l’apprezzamento maggiore si registra sull’operato delle risorse umane che lavorano nell’area Consulenza (per ogni consulenza è prevista una durata media di 55 minuti), soprattutto per la chiarezza, la precisione e l’esaustività del consulente nel fornire informazioni e la cortesia, la disponibilità e la competenza del personale di VOLABO  nel fornire la prima risposta.

Alla domanda In che modo hai conosciuto VOLABO?, la distribuzione delle risposte indica che nella maggior parte dei casi è stato determinante il passaparola (sia da parte di singoli, sia all’interno di enti locali o istituzioni, sia tra soci). Anche internet si conferma un canale importante, mentre decisamente residuale appare il ruolo di giornali e radio.

 

Consulta la Ricerca

 

Related Posts