Gli elementi fondamentali della solidarietà della città metropolitana di Bologna

Gli elementi fondamentali della solidarietà è la campagna di comunicazione lanciata da VOLABO insieme alle associazioni di VOLONTASSOCIATE 2018 – festa metropolitana del non profit che si è svolta a FICO lo scorso 16 settembre.

“Tra le associazioni è emersa la necessità di parlare di volontariato in un modo del tutto nuovo e libero dai luoghi comuni che possa finalmente rappresentarci in maniera autentica e spontanea spiega il Giancarlo Funaioli, presidente di A.S.Vo. O.D.V. “Quando si parla di solidarietà nella gente si attivano immediatamente immagini pesanti e tristi e sentimenti buonisti e pietosi che nella realtà non ci rappresentano affatto” continua Funaioli “i problemi, le malattia, difficoltà economiche, la solitudine, più o meno direttamente, fanno parte dell’esperienza di vita di tutti così come la solidarietà, l’accoglienza, la comunicazione, l’aiuto e l’apertura agli altri sono il modo che tutti scelgono naturalmente per ricominciare a vivere bene”.  “Con questa campagna di comunicazione” aggiunge Cinzia Migani, direttrice di VOLABO, “le organizzazioni non profit vogliono fare cambiare idea alle persone sul volontariato raccontandolo in un modo diverso, legato alla vita, al benessere, alle possibilità e al sorriso. Quello che vogliamo dire è che il volontariato è un bene di tutti quanti e riguarda tutti”.

Gli elementi fondamentali della solidarietà sono gli stessi elementi fondamentali della vita

Gli elementi fondamentali della solidarietà sono gli stessi elementi fondamentali della vita: FUOCO, ARIA, ACQUA, TERRA. Il FUOCO per le associazioni locali sono le DIFFERENZE: qualcosa di cui occorre sapere prendersi cura per una comunità serena, accogliente ed evoluta. L’elemento ARIA sono le RELAZIONI che, come l’ossigeno, sono indispensabili per il benessere di ogni persona, per sentirsi parte di qualcosa di importante. L’ACQUA è il CAMBIAMENTO delle situazioni di difficoltà e abbandono grazie al contributo di tutti per un bene comune. Infine la TERRA sono i DIRITTI delle persone che devono avere radici profonde e solide.

Sulla base di queste parole-chiave e immagini le associazioni della città metropolitana hanno raccontato la propria solidarietà in modo innovativo cercando così di raggiungere nuovi interlocutori e di lasciare una nuova traccia  della propria presenza nella comunità. Le associazioni si sono raccontate tramite:

Lo spot promozionale La solidarietà siamo noi, la solidarietà siete voi!>>

La biblioteca dei libri viventi di VOLONTASSOCIATE>>

Le interviste ai soci di A.S.Vo. O.D.V. – Associazione per lo sviluppo del volontariato>>

Si ringraziano sentitamente tutte le persone e le organizzazioni che hanno contribuito a questa campagna di comunicazione e in particolare le 100 associazioni di VOLONTASSOCIATE 2018 – festa metropolitana del non profit; le 90 persone tra volontari, amici, simpatizzanti delle associazioni non profit del territorio che hanno partecipato alle riprese delle spot promozionale; Anteas Emilia Romagna che ha coordinato la biblioteca dei libri viventi di VOLONTASSOCIATE 2018 – festa metropolitana del non profit e i volontari che hanno scelto di diventare libri viventi; e, infine, gli 11 soci A.S.Vo. O.D.V. che hanno accettato con entusiasmo e impegno di farsi intervistare.

Per informazioni

VOLABO | comunicazione@volabo.it | 051340328

Related Posts