Le attività di ETS dell’Emilia-Romagna durante emergenza Covid-19

VOLABO presenta la rilevazione delle attività degli Enti del Terzo Settore durante l’emergenza Covid-19 realizzata dai Centri di Servizio per il Volontariato dell’Emilia-Romagna in collaborazione con la Regione, attraverso un questionario online rimasto attivo in fase 1, dal  25 marzo al 1 aprile.  L’iniziativa pur non avendo valore statistico in quanto non basata su una logica campionaria, offre spunti di riflessione molto interessanti. È emerso, infatti, che su un campione di 1393 organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale  e alcune cooperative: 668 organizzazioni hanno continuato ad operare, 638 hanno fermato la loro attività, 87 pur svolgendo attività essenziali consentite hanno scelto di fermare la loro attività. Le maggior parte delle organizzazioni che hanno sospeso le attività lo ha fatto in ottemperanza ai decreti governativi, mentre una percentuale decisamente più bassa ha sospeso per mancanza di dispositivi o di volontari.

Leggi la rilevazione>>

CSV Emilia Romagna Net (a cura di), Rilevazione delle attività di ETS della Regione Emilia-Romagna per emergenza Coronavirus. Elaborazione dei dati, 3 aprile 2020.

 

Related Posts