Catalogo delle pubblicazioni

Un catalogo delle pubblicazioni che trattano di argomenti, esperienze e percorsi di innovazione sociale e lavoro di comunità.

Vdossier è una rivista quadrimestrale a cura dei Centri Servizi per il Volontariato di: Bologna, Brescia, Cremona, L’Aquila, Lazio, Marche, Messina, Milano, Padova, Palermo, Rovigo, Torino, Vercelli-Biella e CSVnet Lombardia. Reti Sociali raccoglie le pubblicazioni che nascono dal lavoro di reti solidali del territorio locale. Utili per le associazioni è una selezione di manuali, instant book, tutorial che facilitano le associazioni nella gestione delle attività. Approfondimenti presenta le inchieste multimediali di VOLABO su temi emergenti e innovativi del non profit bolognese.

  • Tutte le Pubblicazioni
  • VDossier
  • Reti Sociali
  • Utili per le Associazioni
  • Inchieste

Da diverso tempo i temi legati al sistema carcerario sono entrati al centro del dibattito pubblico mettendo in evidenza i gravi e numerosi problemi che affliggono questo nostro pezzo di…

Questa pagina è tratta dalla presentazione dell’omonimo seminario realizzato da VOLABO nell’ambito del progetto Fuori e dentro. Volontariato e carcere a Bologna e dell’offerta formativa 2013 del Centro Servizi, consultabile nel…

Le aziende e, più in generale, il profit possono avere altre finalità oltre a quelle strettamente economiche e produttive? In cosa consiste la responsabilità sociale d’impresa (RSI o Corporate Social…

VOLABO pubblica le Linee guida sulla definizione di criteri e di modelli per la partecipazione del terzo settore alla determinazione delle politiche pubbliche a livello locale, edite dall’Agenzia del Terzo Settore….

Per farsi conoscere e far conoscere all’esterno le proprie attività le associazioni devono saper comunicare e sapersi promuovere. VOLABO ha realizzato due pubblicazioni pensate per sostenere le associazioni in questi compiti.  …

Dove ci sono problemi ci sono anche soluzioni, le carenze e le difficoltà possono portare alle competenze, la condivisione diventa uno strumento. Tutti possono capire che ci sono diverse soluzioni…

Il 17 ottobre 2015, in occasione del primo anno di vita degli Empori solidali bolognesi, VOLABO in collaborazione con l’Istituzione don Paolo Serra Zanetti del Comune di Bologna, pubblica Una…

Potreste mai immaginare di cuocere una torta con uno sgabello e un fornellino da campeggio? Di tagliare a cubetti un pomodoro con il coperchio di una lattina? Non ci sono…

Dove ci sono problemi ci sono anche soluzioni, le carenze e le difficoltà possono portare alle competenze, la condivisione diventa uno strumento. Tutti possono capire che ci sono diverse soluzioni…

Vademecum per la costruzione di relazioni tra non profit e sistema imprenditoriale. Un percorso verso la produzione di valore condiviso. Uno strumento utile alle associazioni per aprire un dialogo con…

La foto è stata scattata a Rocca Pitigliana (frazione di Gaggio Montano) nel dicembre 2012 da Elisabetta Mandrioli – www.arteliphoto.it Una ricerca a cura di VOLABO, per analizzare i bisogni sociali…

{{ vc_btn: title=Scarica+e+leggi+la+versione+in+.pdf&shape=round&color=success&link=url%3Ahttp%253A%252F%252Fvolabo.it%252Fwp-content%252Fuploads%252FPDF%252FStoriediDono_WEB_DEF_ristampa.pdf%7C%7Ctarget%3A%2520_blank%7C }} La pubblicazione “Storie di Dono”, a cura di Cinzia Migani, Laura Pacetti, Michela De Falco, Danila Guidi e Valerio Borgonuovo, raccoglie storie di volontariato che testimoniano...

Recentemente l’Istat ha prodotto un’indagine sul volontariato in Italia. In sintesi su 7 milioni di volontari, circa 3 milioni non sono iscritti ad associazioni. È questo che si intende generalmente…

L’ultima pubblicazione di VOLABO per raccogliere punti di vista, testimonianze e riflessioni sul dono La pubblicazione “Dire fare donare”, a cura di Cinzia Migani, Matteo Scorza, Andrea Pagani, Giancarlo Funaioli,…

Dall’esperienza di Expo 2015, Ciessevi Milano propone un manuale per associazioni ed enti privati che organizzano festival e altri incontri di massa. Come “ingaggiare”, accompagnare, valorizzare una forma di impegno…

“INNOVA. Guida pratica per il Terzo Settore”, presentato nel corso dell’ultima giornata di formazione di Percorsi di Innovazione Sociale 2017, promosso da Fondazione Johnson & Johnson e realizzato da Human Foundation,…

Una ricognizione sul territorio emiliano – romagnolo delle attività teatrali per la promozione della salute mentale pubblicata da Teatralmente.it in collaborazione con l’Istituzione Gianfranco Minguzzi della Città Metropolitana di Bologna…

Leggi il dossier 215 partecipanti, 21 empori presenti, 14 ore per raccontarsi e 6 gruppi di lavoro per condividere esperienze: in una parola #conNETTARE ovvero il 2° Festival degli Empori Solidali...

L’ultimo numero di Vdossier si intitola Incroci di cultura e riforma. Idee, princìpi e valori per orientarsi nella nuova legge del Terzo Settore ed è interamente dedicato alla Riforma del Terzo Settore….

I numeri dell’immigrazione, il ruolo dei media, il razzismo e il contributo del volontariato. L’immigrazione è un fenomeno in continuo divenire e altamente divisivo tra le opinioni e gli atteggiamenti, anche…

ll concetto di “sviluppo del territorio” è da un paio di decenni un punto di riferimento per le politiche europee, anche se in Italia è stato importato con un certo…

La partnership tra pubblico e Terzo settore per costruire un welfare differente. Vdossier è la rivista monografica realizzata grazie alla collaborazione dei Csv di Bologna, L’Aquila, Lazio, Lombardia, Lombardia Sud, Marche, Messina, Milano, Padova, Palermo e Rovigo…

“Grandi eventi, grande capitale sociale”: il numero di ottobre 2016 del periodico Vdossier. La rivista monografica a cura dei Centri di Servizio per il Volontariato di Bologna, L’Aquila, Lazio, Lombardia, Lombardia Sud, Marche, Messina, Milano, Padova, Palermo e…

Il nuovo numero di Vdossier esce dopo la pubblicazione della legge 106 sulla Gazzetta ufficiale del 18 giugno 2016 “Delega al Governo per la riforma del Terzo settore, dell’impresa sociale…

È on line l’ultimo numero di Vdossier, la rivista monografica realizzata grazie alla collaborazione dei CSV di Bologna, L’Aquila, Lazio, Lombardia, Lombardia Sud, Marche, Messina, Milano, Padova, Palermo e Rovigo. Questo numero, intitolato “Nuove frontiere per il…

Dall’alluvione di Firenze in poi volontari in campo per salvare il patrimonio culturale italiano. Non più solo pubblico e non più solo privato. Per tutelare e valorizzare il nostro patrimonio…

Cresce l’Italia del non profit. Ecco una bussola per orientarsi nell’evoluzione del welfare ’Istat, insieme a CSVnet e Fondazione Volontariato e Partecipazione, ha fotografato l’impegno volontario in Italia con una…

È online l’ultima edizione di Vdossier, la rivista trimestrale edita dai CSV di Bologna, L’Aquila, Lazio, Lombardia, Lombardia Sud, Marche, Messina, Milano, Padova, Palermo e Rovigo. Questa pubblicazione, dal titolo “Quando il volontariato entra nel curriculum. Abilità…

È ormai inevitabile che coloro che si occupano di fundraising e di people raising per il non profit si facciano la seguente domanda: in che modo il mondo delle organizzazioni…

“Dove va il volontariato nel Paese dei vulnerabili. Nuove povertà, nuovi bisogni, le Odv chiamate a un salto in avanti” è il titolo del nuovo numero di Vdossier, la rivista…

La partecipazione è in crisi; non è vero, ci sono nuove forme che stanno emergendo. Le nuove tecnologie della comunicazione distruggono la partecipazione; non è vero, anzi la facilitano. Il…

È on line il numero 1-2018 della rivista curata dai Csv di Bologna, L’Aquila, Lazio, Lombardia Sud, Marche, Messina, Milano, Padova, Palermo, Rovigo, e CSVnet Lombardia: stavolta un approfondimento sul…

Nel nuovo formato digitale la rivista dei Csv riflette sul futuro dell’Unione europea con le associazioni, un pool di esperti e Romano Prodi Il futuro dell’Unione europea nelle mani anche…

Gli elementi fondamentali della solidarietà è la campagna di comunicazione lanciata da VOLABO insieme alle associazioni di VOLONTASSOCIATE 2018 - festa metropolitana del non profit che si è svolta a FICO...

VOLABO pubblica un nuovo manuale per le associazioni dal titolo COME ORGANIZZARE UN EVENTO. Una guida pratica. Il testo è a cura di Paolo Danesi di PER GLI ALTRI – Centro…

VALUTAZIONE MOTORE DELL’IMPATTO SOCIALE. Le nuove Linee guida riaccendono i riflettori sulla misurazione delle performance del volontariato come creatore di valore sociale. Una sfida culturale per le organizzazioni, questo è…

Il 14 maggio 2018, con la Deliberazione di G. R. n. 699, la Regione Emilia-Romagna ha approvato e lanciato il Bando per il finanziamento e il sostegno di progetti di...

I Csv dell’Emilia-Romagna*, fin dall’inizio dell’emergenza Coronavirus, non hanno mai fatto mancare vicinanza e supporto al mondo del Terzo Settore, rimodulando da subito i propri servizi – che non si…

VOLABO presenta la rilevazione delle attività degli Enti del Terzo Settore durante l’emergenza Covid-19 realizzata dai Centri di Servizio per il Volontariato dell’Emilia-Romagna in collaborazione con la Regione, attraverso un…

Come altri settori anche il non profit sta affrontando la sfida di come costruire il proprio futuro dopo l’emergenza sanitaria. È questo il tema del nuovo numero di Vdossier, la…

È il tema del nuovo numero della rivista Vdossier, per raccontare la crescita del volontariato green e rispondere all’Sos della terra. Una sfida prima di tutto culturale che coinvolge non…

VOLABO e il Comune di San Lazzaro pubblicano Amalio. Dal dono di un castagneto nasce l'emporio per donare cibo a chi ne ha bisogno a cura di Alma Camassa e Laura...

Da Gori a Gubitta, da Maino a Musella, da Sancassani a Vitale: alcuni esperti e specialisti di Terzo settore, diritto, welfare, formazione, società civile riflettono e si interrogano – nell’ultimo…

I Centri di Servizio per il Volontariato offrono gratuitamente supporto tecnico, formativo e informativo per promuovere e rafforzare la presenza e il ruolo dei volontari nei diversi Enti del Terzo...

Le volontarie e i volontari dell’Emporio Amalio hanno realizzato  in collaborazione con VOLABO un simpatico ricettario che valorizza la diversità e la ricchezza delle culture attraverso il cibo che viene…

In collaborazione con VOLABO, gli Enti di Terzo Settore dei Comuni dell’Unione sono stati coinvolti in un percorso di formazione, consulenza e creazione di reti collaborative che ha previsto l’apertura…

Ivonne Donegani, Antonella Lazzari e Maria Francesca Valli del coordinamento regionale Teatro e Salute Mentale hanno curato la pubblicazione degli atti del convegno I teatri della salute mentale. Sul palco con Basaglia...

È scaricabile gratuitamente la pubblicazione dal titolo Sicurezza integrata e welfare di comunità a cura di Tommaso Giupponi e Alberto Arcuri edita dal Dipartimento di Scienze giuridiche dell'Università di Bologna....

In questi anni abbiamo imparato a conoscere gli empori solidali e a riconoscerne il valore come strumento nato per aiutare la popolazione più fragile a superare le difficoltà legate alla...

Il Terzo Settore, negli ultimi due anni, ha saputo reagire prontamente ai molti problemi causati dalla pandemia, divenendo un modello nella gestione dell’emergenza sanitaria e sociale. A sottolinearlo è la…

173 associazioni non profit e 31 Dipartimenti di Salute Mentali (DSM) coinvolti in pratiche di teatro per la salute mentale. È questo l’esito della prima fase dell’indagine a livello nazionale…