“R-Estate a distanza” a sostegno degli anziani

Nel Distretto Reno Lavino Samoggia un progetto innovativo che usa le nuove tecnologie a supporto dei servizi domiciliari per anziani

R-Estate a Distanza è il titolo del progetto nato dalla collaborazione tra Fondazione ASPHI ONLUS e ASCInSieme, che propone attività sperimentali e innovative attraverso l’uso delle nuove tecnologie a supporto dei servizi domiciliari per anziani, in risposta ai bisogni emergenti nati durante il periodo di isolamento domiciliare dovuto alla pandemia Covid-19.  L’iniziativa è realizzata con il co-finanziamento di Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna servizi domiciliari per anziani.

R-Estate a distanza intende sostenere 15 persone anziane in condizione di fragilità e a rischio di deterioramento della condizione fisica e mentale che abitano nel Distretto Reno Lavino Samoggia. La  chiusura dei centri diurni e la carenza di conoscenze digitali che consentano la comunicazione a distanza hanno infatti portato queste persone a vivere una situazione di grave isolamento sociale e relazionale, a causa dell’impossibilità di incontrare o video chiamare amici e parenti.

Per ricostruire una rete relazionale centrata sul domicilio dopo il lock-down, il progetto fornirà gratuitamente a ognuno dei soggetti coinvolti un tablet appositamente preparato da Fondazione ASPHI con una interfaccia semplice e personalizzata in base alle abitudini e interessi della persona, sul quale saranno installate applicazioni semplificate per comunicare a distanza e per svolgere attività ricreative e di stimolazione cognitiva. Operatrici e operatori socio sanitari di ASC InSieme, adeguatamente formate/i da Fondazione ASPHI, garantiranno per 6 mesi un supporto a domicilio per l’uso del tablet.

Inoltre, grazie alla sinergia tra Fondazione ASPHI, ASC InSieme e la startup U-Watch SRLS, sviluppata all’interno del Clust-ER Industrie della Salute e del Benessere della Regione Emilia-Romagna (del quale sono tutte e tre socie), per 5 delle persone anziane coinvolte dal progetto si sperimenterà un dispositivo di monitoraggio anti-caduta e di tracciamento GPS messo a disposizione in comodato d’uso da U-Watch.

Il progetto, di forte carattere innovativo, è  sostenuto da Fondazione Cassa Risparmio in Bologna, con un contributo destinato all’acquisizione e personalizzazione delle dotazioni tecnologiche hardware e software per i/le beneficiari/e del progetto, e da Fondazione del Monte di Bologna con un contributo di destinato a coprire una parte dei costi degli operatori di Fondazione ASPHI e di ASC InSieme impegnati nel progetto.

Related Posts