Reddito di cittadinanza, lunedì 14 novembre appuntamento dedicato ai “Progetti utili alla collettività”

Il Comune di Bologna organizza un evento rivolto agli enti del Terzo settore (società cooperative sociali, organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, imprese sociali e fondazioni)

Lunedì 14 novembre dalle 9.30 alle 11.30, presso l’Aula 1 in via Ca’ Selvatica 7, evento rivolto agli enti del terzo settore (società cooperative sociali, organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, imprese sociali e fondazioni) con sede legale e/o operativa nel territorio del Comune di Bologna, di presentazione dei “Progetti utili alla collettività” destinati ai beneficiari del Reddito di cittadinanza.

L’incontro sarà l’occasione per far conoscere e promuovere l’avviso pubblico per la presentazione di manifestazioni di interesse per la realizzazione di “progetti utili alla collettività” nell’ambito del “Reddito di cittadinanza (in attuazione della L. n. 26/2019), anche attraverso le testimonianze e le esperienze di alcune delle associazioni che hanno già aderito.

Interverrà l’assessore Welfare e salute, nuove cittadinanze, fragilità, anziani Luca Rizzo Nervo.

Per partecipare compila il modulo online >>

Cosa sono i Progetti utili alla collettività

Sono attività obbligatorie e non retribuite per un impegno di minimo 8 ore fino a un massimo di 16 ore settimanali. Oltre che un obbligo, tali progetti rappresentano un’occasione di inclusione e crescita per beneficiari e l’intera collettività.

I progetti possono riguardare l’ambito culturale, sociale, artistico, ambientale, formativo e di tutela dei beni comuni.

Leggi le informazioni relative all’Avviso pubblico >>

 

Approfondimenti

  • Leggi gli aggiornamenti sulla riforma del Terzo settore e le altre normative di interesse per gli enti di Terzo settore nella sezione del portale di VOLABO denominata News dalla consulenza >>

 

 

Fonte www.comune.bologna.it | Notizia censita da VOLABO il 04/11/2022.
Foto e licenza d’uso acquisita attraverso depositphotos.com.
Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalle fonti ufficiali del portale della realtà che le ha pubblicate. Vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. VOLABO non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di contenuti non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare l’area News dalla consulenza del portale di VOLABO come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire i contenuti e la documentazione ufficiale.

 

Related Posts