ReMAP – Rete metropolitana per l’Apprendimento Permanente

Giovedì 16 dicembre, dalle ore 14.00 alle ore 16.30, la Città metropolitana di Bologna in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna organizza l’evento online di presentazione della Rete metropolitana per l’Apprendimento Permanente.

La Rete è composta da soggetti pubblici e privati che nell’ambito metropolitano si occupano di formazione e istruzione delle persone adulte e lavorano in connessione sul tema dell’apprendimento permanente.

Vi partecipano gli enti locali, le parti sociali, l’amministrazione scolastica e le scuole, gli enti di formazione accreditati, il terzo settore e l’università. Tra questi soggetti c’è anche VOLABO,  che concorre allo sviluppo dell’apprendimento permanente dei volontari con la formazione erogata attraverso Università del Volontariato e il servizio di valorizzazione e riconoscimento delle competenze acquisite nel volontariato.

All’evento saranno presenti il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Andrea Orlandol’Assessore Regionale con deleghe allo Sviluppo Economico Lavoro e Formazione Vincenzo Colla, l’Assessore Regionale con deleghe alla Scuola, Università e Ricerca Paola Salomoni.

Aprirà l’evento il Sindaco Metropolitano Matteo Lepore e coordinerà gli interventi il Capo di Gabinetto di Città metropolitana e delegato al Lavoro Sergio Lo Giudice; sarà inoltre presente Manuela Geleng della Direzione Generale Occupazione, Affari Sociali e Inclusione della Commissione Europea.

Per iscriversi all’evento:

compilare il form https://forms.gle/2u4FokpyhDckH5Pr8

Il link per il collegamento a distanza vi sarà inviato mercoledì 15 dicembre.

Cos'è l'apprendimento permanente

L’apprendimento permanente consiste in “qualsiasi attività intrapresa dalle persone in modo formale, non formale, informale, nelle varie fasi della vita, al fine di migliorare le conoscenze, le capacità e le competenze, in una prospettiva personale, civica, sociale e occupazionale
Legge 92 del 28.06.2012, articolo 4, comma 51

L’apprendimento degli adulti è un elemento essenziale del ciclo dell’apprendimento permanente che copre l’intera gamma di attività di apprendimento formale, non formale e informale, sia generale che professionale, intraprese da adulti dopo aver lasciato il ciclo dell’istruzione e della formazione iniziali
Risoluzione del Consiglio Europeo 2011/c 372/01 pubblicata sulla GUCE del 20 dicembre 2011

Related Posts