Ridisegnare spazi urbani per sviluppare comunità competenti

Le reti progettuali del volontariato locale stanno aprendo un nuovo ambito di intervento per lo sviluppo di comunità e la coesione sociale che è quello della valorizzazione e il riuso civico degli spazi urbani abbandonati e dismessi. VOLABO su proposta dell’Associazione di Volontariato Andromeda Coordinamento Emilia Romagna, socia ASVO, ha raccolto informazioni di primo orientamento e documentazione per le associazioni interessate a questo tipo di percorsi ed esperienze.

Il primo appuntamento, dal titolo Ridisegnare spazi urbani per sviluppare comunità competenti. Idee progetto per il recupero dell’area ex-Stamoto di Bologna, si è tenuto il 20 aprile 2016 presso lo Urban Center Bologna. Si è trattato di un incontro di presentazione di “Idee progetto” per il recupero e la riqualificazione di aree urbane dismesse a scopo sociale e socio culturale. Obiettivi dell’iniziativa sono: promuovere la cultura della solidarietà e della cittadinanza responsabile, promuovere un patto cittadino per ridisegnare una nuova mappa interattiva, che valorizza e trae valore dalla riqualificazione di patrimonio edilizio in dismissione e dall’ambiente pubblico. Locandina | Programma 

Giancarlo Funaioli - Presidente VOLABO

Davide Conte - Assessore alla cultura - Comune di Bologna

Pier Giorgio Giannelli - Pres. Ordine degli Architetti di Bologna

Andrea Petrucci - Studente di Architettura - UniFe

Enrico Paolo Raia - Pres. Ass. di Volontariato Andromeda ER

Roberto Ricci - Pres. Ordine degli Architetti di Rimini

Antonio Stella - Dipartimento di Architettura - UniFe

Mario Storchi - Dir. Settore Servizi di supporto alla persona - Pol. S.Orsola

Lucio Vitobello - Ingegnere Azienda AUSL di Bologna

Related Posts