Cos’è?
Il Percorso Didattico Completo 2018 – 2019 di Università del Volontariato ripartirà a novembre!!.
Sarà così strutturato:
3 CORSI BASE: corsi di formazione obbligatori che si concentrano sulle competenze motivazionali, relazionali, organizzative, di comunicazione interna ed esterna. I corsi avranno cadenza settimanale, dalle ore 18.00 alle 21.00.
- Volontariato: perché e come: mercoledì 21 e 28 novembre, mercoledì 5 dicembre 2018
- Comunicare e gestire le relazioni: mercoledì 12 e 19 dicembre 2018, mercoledì 9 e 16 gennaio 2019
- Conoscere e gestire un’associazione: mercoledì 23 e 30 gennaio, mercoledì 6 e 13 febbraio 2019
3 CORSI SPECIALISTICI e 1 SEMINARIO, da gennaio a giugno 2019, da scegliere nell’Offerta formativa per una formazione specialistica nelle seguenti aree tematiche:
- PERSONE E RELAZIONI
- COMUNICAZIONE SOCIALE E PROMOZIONE
- PROGETTAZIONE, GESTIONE, INTERVENTO
- COMUNITÀ E PARTECIPAZIONE
- AMMINISTRAZIONE, FISCALITÀ, NORMATIVA
- RICERCA FONDI E FINANZIAMENTI
1 STAGE di 20 ore da realizzare presso la propria Organizzazione o presso altri Enti di Terzo Settore.
1 PERCORSO DI VALIDAZIONE DELLE COMPETENZE acquisite con la formazione e attraverso l’esperienza di volontariato. A conclusione del Percorso Didattico Completo otterrete così il CVol – Libretto delle competenze del Volontario>>
Per chi?
Per Prioritariamente a Volontari di Organizzazioni del terzo settore
Con l’aiuto di chi?
I corsi sono tenuti da formatori, docenti, ricercatori ed esperti provenienti dal mondo accademico, enti di ricerca, istituzioni, organizzazioni del non profit, del profit e del Csv. Il filo rosso che li unisce è la conoscenza e l’esperienza nel mondo del Volontariato e del Terzo Settore.
Ogni studente verrà accompagnato da un TUTOR nella definizione del piano di studi, nell’attività didattica e nello stage.
L’Università del Volontariato è realizzata da VOLABO con la partnership di soggetti istituzionali, realtà accademiche, Enti del territorio e del terzo settore che hanno aderito a questo progetto innovativo, mettendo a disposizione docenti ed esperti per la conduzione di corsi e seminari.
In quanti sarete?
La classe sarà composta da un numero massimo di 25 persone.
Come?
Compilando scheda on line>>
Seguiranno colloqui conoscitivi e di selezione.