Rivestiti, la fiera dedicata alla moda equo sostenibile

Rivestiti è la fiera dedicata alla moda equo sostenibile. Si svolgerà sabato 25 e domenica 26 settembre, dalle 10.30 alle 19, a Bologna presso la Scalinata del Pincio e il Parco della Montagnola. Il programma di Rivestiti 2021 conta oltre 60 espositori, 32 laboratori, 6 sfilate, 4 convegni, 4 spettacoli nonché film, mostre, teatroÈ un evento ad ingresso libero comprese le attività e i laboratori. 

Se il futuro deve essere sostenibile, che vestito devo mettermi per fare bella figura? Va diffondendosi l’idea che il Futuro sta in un’Economia Sostenibile. Ma la Crisi Climatica che stiamo vivendo non si ferma con le parole: le emissioni gassose che causano il cambiamento climatico non calano come dovrebbero, contribuendo alla crescita della disuguaglianza mondiale tra ricchi e poveri, all’aumento delle migrazioni forzate, alla difficoltà ad affermarsi di un’economia sostenibile. Abbiamo mai pensato che una parte della soluzione sta nel nostro guardaroba? Per questo torna la buona novella di Rivestiti: la più bella manifestazioni italiana di moda etica, dedicata a far toccare con mano cosa significa la moda di fare un’altra economia.

Molto più di una fiera: Rivestiti è un antidoto alla paralisi che si può provare di fronte ai problemi globali. Oltre 60 espositori, 32 laboratori, 6 sfilate, 4 convegni, 4 spettacoli nonché film, mostre, teatro… vi porteranno a contatto con le risposte alle domande: ma ne vale la pena? Ma si può fare ancora qualcosa? Ma tanto non contiamo nulla… E vi porteranno a capire come può essere che la nostra maglietta costi meno di un panino… Chi paga il vero costo? Come vestirsi in modo sostenibile? Che cosa connette il mio abbigliamento con i ghiacciai che spariscono, i migranti che attraversano il Mediterraneo, e l’aria che respirano i miei polmoni? E cosa significa “votare con il portafoglio”?

Per adempiere a questo compito e fornire le risposte giuste, Rivestiti evento a entrata libera, 100% non a scopo di lucro – cresce, aumentando gli espositori e i prodotti presenti, gli spazi, gli spettacoli, le parole: la 9° edizione di Rivestiti avrà il 60% in più di espositori di moda etica e di laboratori, più teatro e più musica. E ospiti di rilevanza internazionale e nazionale. 

Leggi il programma>>

Tutto per dimostrare che OGGI è possibile vestirsi (bene) rispettando ambiente e lavoro: RIVESTITI parla di cotone biologico, che produce il 46% di gas serra in meno e non inquina né la terra né l’acqua dove cresce; di fibre naturali, che non contaminano i mari e le pelli di chi le indossa; di salari e filiere eque, che combattono povertà, ignoranza e migrazioni; di artigiani e aziende che nel Nord e nel Sud del mondo producono lavoro inclusivo, che riduce emarginazione e promuove i diritti umani. E di esempi concreti di economia circolare che recuperando, riciclando e riusando riduce i rifiuti. Rivestiti 2021 è dedicata a 2 temi di grande attualità, tra loro strettamente connessi: la crisi climatica e le migrazioni globali. Con particolare attenzione alle interconnessioni tra i due aspetti: per capire meglio cosa ci può riservare il futuro e come si può, e si deve, intervenire. 

Rivestiti dimostra che NOI possiamo scegliere. Anche quando compriamo una maglietta, o le scarpe. Quella maglietta può incentivare sfruttamento, inquinamento, migrazioni, riscaldamento climatico. Oppure no, oppure portare bei vestiti a te e un reddito equo e tutela ambientale ad altri. 

Rivestiti è realizzato da Terra Equa, il coordinamento delle 13 organizzazioni di Commercio Equo e Solidale dell’Emilia-Romagna, col contributo della Regione Emilia-Romagna ed il patrocinio della Città metropolitana di Bologna.

Per informazioni

www.terraequa.it

Fonte della notizia e dell’immagine: www.terraequa.it

Related Posts