Sabato 5 marzo dona una spesa solidale!

Sabato 5 marzo oltre 100 volontari saranno presenti in alcuni punti vendita Conad Coop ed Eurospar di Anzola, Bologna e Castenaso per raccogliere i beni di prima necessità che i cittadini vorranno donare a sostegno degli Empori solidali di Case Zanardi, le Cucine Popolari e la Mensa dell’Antoniano.

Dopo il successo straordinario delle raccolte del 2015 si replica questa grande iniziativa di solidarietà unendo tre delle grandi realtà cittadine che danno un aiuto concreto – fatto non solo di cibo, ma anche di relazione – a chi si trova in difficoltà. Le spese donate serviranno a garantire l’approvvigionamento degli scaffali degli Empori solidali nei prossimi mesi e a cercare di aumentarne il numero di famiglie “clienti”; a fornire gli ingredienti per i pasti caldi delle Cucine popolari e della Mensa dell’Antoniano.

“Le Bolognesi e i Bolognesi” in occasioni come queste hanno sempre dimostrato di essere cittadini attivi e attenti al benessere di tutta la comunità. Non resta che lanciare un ulteriore appello alla solidarietà ed invitare  la città a donare sabato 5 marzo i prodotti elencati nella “lista della spesa” consegnata all’ingresso dai volontari, per dare un aiuto alle famiglie in difficoltà. La lista comprende generi alimentari (olio di semi e d’oliva, tonno, passata di pomodoro, pelati e legumi in scatola, riso, pasta, latte a lunga conservazione, farina, zucchero, biscotti, succhi di frutta) e prodotti per l’igiene (carta igienica, rotoli asciuga tutto, detersivo per i piatti, detersivo per il bucato, dentifricio, shampoo, sapone, saponetta, pannolini per l’infanzia, assorbenti igienici femminili, lamette monouso per la barba). Per chi non riuscisse a partecipare, è sempre attiva sul sito www.casezanardi.it la campagna di crowdfunding “Dona agli Empori Solidali” che ad oggi ha raccolto più di 18.000 euro.

 

I punti vendita coinvolti

Conad:

  • Via Larga
  • Mazzini

Coop:

  • Anzola dell’Emilia
  • Centro Borgo
  • Saffi
  • Andrea Costa
  • Centro Lame
  • Corticella
  • San Ruffillo
  • Centro Nova
  • Castenaso

Despar:

  • Eurospar Mascherino-Stalingrado

L’iniziativa è promossa dal Comune di Bologna tramite l’Istituzione per l’inclusione sociale e comunitaria “don Paolo Serra Zanetti” del Comune di Bologna, VOLABO – Centro Servizi per il Volontariato di Bologna, Antoniano di Bologna, Associazione CIVIBO, Associazione Emporio Bologna Pane e Solidarietà.

 

Per saperne di più sui progetti che sosterrà “la raccolta” del 5 marzo 2016

  • Gli Empori Solidali di Case Zanardi sono dei “negozi” aperti in via Capo di Lucca e via Abba a Bologna da un anno, dove 4 volte alla settimana un gruppo di volontari accoglie alcune famiglie residenti a Bologna che stanno provando a uscire dalla loro condizione di povertà con il supporto dei Servizi Sociali Territoriali possono fare una spesa settimanale gratuita di generi alimentari, beni per l’igiene personale e per la casa con una tessera a punti mensile che vale 6 mesi, rinnovabile per altri 6. Consulta la pubblicazione Cantori V., Cocchianella B., Mandrioli E., Migani C., (a cura di) Una comunità che si prende cura di sé: l’esperienza degli empori di Case Zanardi, Bologna, 2015 | PDF
  • Cucine popolari – Bologna social food è una mensa che accoglie persone che beneficiano di pasti offerti dalle imprese del territorio. Il progetto vuole integrare, ottimizzare e orientare l’utilizzo delle risorse, evitando dispersioni e sprechi, ma soprattutto intende attrarre nuove risorse economiche, umane e strumentali, attraverso la costruzione e la “manutenzione”di relazioni sociali.
  • La Mensa dell’Antoniano di Bologna, nasce nel 1954 ad opera di Padre Ernesto che, tornato dall’esperienza dei lager nazisti, decide di dedicare la sua vita ai poveri. Apre tutti i giorni alle ore 12.00 e accoglie per un pasto caldo cittadini italiani e stranieri (anche non in possesso del Permesso di Soggiorno).

 

Per informazioni

emporiocasezanardi@gmail.com

www.casezanardi.it

 

Ufficio stampa:

Violetta Cantori | comunicazione@volabo.it

328.1531808 | www.volabo.it

Related Posts