SAYES – Di’ di sì anche tu! promuove la cultura della solidarietà e la cittadinanza attiva tra i giovani proponendo a ragazze e ragazzi tra i 15 e i 29 anni una esperienza di volontariato sotto forma di stage nelle associazioni locali. Le associazioni che scelgono di partecipare a SAYES hanno certamente l’opportunità di aprirsi ai giovani e di farli avvicinare al volontariato, ma anche di confrontarsi sul campo e sperimentare nuove visioni e nuovi modi di essere cittadini solidali.
Alle associazioni che aderiranno a SAYES, nel corso dell’anno, VOLABO offre:
- un percorso di promozione del volontariato giovanile strutturato e continuativo nel tempo in rete con altri enti del Terzo Settore
- laboratori formativi per facilitare l’ “ingaggio” dei ragazzi e generare relazioni positive e stimolanti
- la promozione della propria associazione e del progetto di stage sul portale www.volabo.it, la pagina facebook Volabocomunica e la newsletter la Formica Alata
- supporto tecnico e operativo nell’all’organizzazione e realizzazione degli stage
Naturalmente VOLABO coordinerà il percorso e supporterà le associazioni e i giovani volontari per particolari necessità. Per saperne di più vai su www.volabo.it/sayes
Se sceglierai di diventare una associazione di SAYES
- Pensa a una proposta concreta a misura di ragazza/o che possa fargli vivere un’esperienza significativa di volontariato e di vita associativa (anche residenziale) e che consenta l’apprendimento di competenze
- Individua, tra i volontari della tua associazione, un tutor di riferimento che accompagnerà i giovani volontari in questa esperienza
- Partecipa alla Living Library, la biblioteca vivente in cui ogni associazione si presenta ai ragazzi (8 giugno pomeriggio, maggiori dettagli nei prossimi giorni)
- Nel formulare la tua proposta di volontariato tieni presente che i ragazzi potranno svolgere lo stage dal 14 giugno al 12 settembre 2021, possibilmente per un minimo di 20 ore
- L’attività non deve prevedere per i candidati costi o spese per l’acquisto di equipaggiamento o strumenti
- L’assicurazione, obbligatoria, è a carico dell’associazione proponente
- Alla fine dell’esperienza, le associazioni accompagneranno le ragazze e i ragazzi che avranno svolto almeno 20 ore di volontariato, nel percorso CVOL Smart – libretto delle competenze: un servizio offerto gratuitamente da VOLABO ai partecipanti di SAYES per vedere riconosciute le competenze acquisite grazie allo stage di volontariato
- Le proposte verranno pubblicate sul portale www.volabo.it/sayes, sulla pagina facebook Volabocomunica, sulla newsletter la Formica Alata e VOLABO provvederà a promuoverle presso scuole, Comuni, Enti pubblici e privati
Ci sono tanti ragazzi tra i 15 e i 29 anni che aspettano la tua proposta di volontariato. Presentala a VOLABO entro il 2 giugno compilando questa scheda di adesione>>.
Per elaborare più efficacemente e facilmente la tua proposta può esserti di aiuto questa scheda di informazione sulle competenze che uno stage di volontariato dovrebbe permettere ai ragazzi di sviluppare.
È importante che il legale rappresentante dell’associazione e i/il tutor dello stage ci mandino, CIASCUNO, un modulo per autorizzare il trattamento dei dati personali. Scarica qui il modulo per autorizzare il trattamento dei tuoi dati >>. Non dimenticare di compilare, firmare e inviare il modulo a sayes@volabo.it.
Se hai difficoltà nel compilare la tua proposta o desideri chiarimenti scrivi a sayes@volabo.it: esplicita il tuo quesito, lasciaci il tuo numero ed un cellulare, ti richiameremo!
Per informazioni:
VOLABO – Centro Servizi per il Volontariato della Città Metropolitana di Bologna
via Scipione Dal Ferro 4 | 40138 Bologna
051 340328 | 320.6647728 | sayes@volabo.it | www.volabo.it/Sayes
Per il Nuovo Circondario Imolese:
320 6647702 | pca.imola@volabo.it | www.volabo.it/Sayes