SAYES – Winter edition 2023 2024, aperte le iscrizioni per le associazioni

SAYES – Di’ di sì anche tu è il servizio di VOLABO riservato ad associazioni che:

  • si impegnano nel presente con occhi che guardano verso il futuro
  • sanno riconoscere nei giovani potenzialità e talenti preziosi da scoprire e coltivare che possono generare valore per loro stessi e per la comunità
  • desiderano relazionarsi con i giovani in modo limpido, autentico, senza pregiudizi
  • desiderano dare loro l’occasione di conoscere il volontariato in maniera diretta, attraverso l’esperienza, la passione e la piacevolezza di condividere un percorso
  • sono convinte che coinvolgere giovani volontari sia un’opportunità di crescita non solo per loro, ma per tutta l’organizzazione.

Se pensi che la tua associazione abbia questi requisiti sei nel posto giusto.

Cos’è SAYES

SAYES – Di’ di sì anche tu! è il percorso di promozione del volontariato, la cultura della solidarietà e la cittadinanza attiva per i giovani ideato da VOLABO che, dal 2008, offre agli Enti del Terzo settore un’opportunità diretta di dialogo e confronto con le nuove generazioni. Le associazioni aderenti, infatti, accolgono ragazzi e ragazze dai 15 ai 29 anni per vivere con loro una esperienza di volontariato sotto forma di stage e possono contare su VOLABO per l’orientamento e l’accompagnamento durante tutta la durata del percorso.
SAYES è un servizio realizzato in collaborazione con il Comune di Bologna.

Per saperne di più vai su www.volabo.it/sayes

Come partecipare a SAYES con la tua associazione

Primo step

  • Pensa a una proposta concreta a misura di giovane che possa offrire un’esperienza significativa di volontariato e di vita associativa (anche residenziale)
  • Individua, tra i volontari della tua associazione, un/una tutor di riferimento che accompagnerà i giovani volontari in questa esperienza, favorendo una relazione positiva
  • Nel formulare la tua proposta di volontariato tieni presente che i ragazzi potranno svolgere lo stage dal novembre 2023 a maggio 2024 
  • Presenta la tua proposta a VOLABO compilando il modulo di adesione nell’area riservata MyVOLABO entro il 13 novembre.

Secondo step

  • VOLABO pubblicherà nella pagina web di SAYES dedicata ai giovani le proposte ritenute idonee
  • i ragazzi e le ragazze potranno scegliere la proposta preferita in base alla compatibilità dei tempi, dell’ambito di interesse e dei requisiti richiesti
  • successivamente, lo staff  del Csv comunicherà a ogni associazione scelta i contatti dei giovani volontari interessati a svolgere l’attività. L’effettiva realizzazione di SAYES è dunque vincolata alla possibilità di incrociare domanda e offerta di volontariato

Info utili per accedere a MyVOLABO e iscrivere l’associazione a SAYES

  • per compilare il modulo di adesione è necessario accedere a MyVOLABO con il profilo ente dell’associazione
  • il modulo richiede la compilazione obbligatoria del campo richiedente/referente. Ciò significa che chi compila si deve essere precedentemente registrato a MyVOLABO come persona e deve essersi collegato/a al proprio ente di appartenenza
  • nel modulo è necessario caricare il consenso privacy che trovi qui sopra compilato e firmato (uno per ogni tutor). Consigliamo di averlo già pronto al momento dell’iscrizione.

Il Csv curerà il coordinamento delle attività affiancando le associazioni e i giovani volontari nei momenti significativi e per particolari necessità.

Alla fine dell’esperienza, le associazioni potranno accompagnare i ragazzi e le ragazze che avranno svolto almeno 20 ore di volontariato, nel percorso CVOL Smart – libretto delle competenze: un servizio offerto gratuitamente da VOLABO ai partecipanti di SAYES per vedere riconosciute le competenze acquisite grazie allo stage di volontariato.

Per informazioni

sayes@volabo.it | 320.6647728

Related Posts