Con il dl n. 5 del 4 febbraio 2022 sono state introdotte, con decorrenza dal 5 febbraio 2022, nuove misure in materia di certificazioni verdi Covid-19 e sulla gestione dei casi di positività all’infezione e delle quarantene nel sistema educativo, scolastico e formativo, favorendo il più possibile la didattica in presenza.
Ecco in dettaglio le previsioni di interesse anche per le organizzazioni non profit.
Scuola in presenza
Per quanto riguarda il settore scuola (di ogni ordine e grado), il dl n. 4/2022 – unitamente alla circolare del Ministero della Salute del 4 febbraio 2022 di aggiornamento sulle misure di quarantena e auto sorveglianza per i contatti stretti (ad alto rischio) di casi di infezione da Covid-19 – prevede quanto segue:
- nelle scuole per l’infanziafino a quattro casi di positività le attività proseguono in presenza e dal quinto caso di positività le attività didattiche sono sospese per cinque giorni;
- nella scuola primaria, fino a quattro casi di positività, si continuano a seguire le attività didattiche in presenza con l’utilizzo di mascherina Ffp2 da parte di docenti e alunni con più di 6 anni di età e fino al decimo giorno successivo alla conoscenza dell’ultimo caso accertato positivo al Covid-19. Inoltre, è obbligatorio effettuare un test antigenico rapido o autosomministrato o molecolare alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto; dal quinto caso per coloro che hanno concluso il ciclo vaccinale da meno di 120 giorni o che sono guariti da meno di 120 giorni o che hanno effettuato la dose di richiamo l’attività didattica prosegue in presenza con l’utilizzo di mascherine Ffp2 da parte di docenti e alunni con più di 6 anni di età per dieci giorni; per tutti gli altri le attività proseguono in didattica digitale integrata per 5 giorni.
Nella scuola secondaria di primo e secondo grado, con un caso di positività tra gli alunni, l’attività prosegue per tutti in presenza con l’utilizzo della mascherina di tipo Ffp2 da parte di alunni e docenti; con due o più casi di positività tra gli alunni, coloro che hanno concluso il ciclo vaccinale da meno di 120 giorni o che sono guariti da meno di 120 giorni o che hanno effettuato la dose di richiamo, l’attività didattica prosegue in presenza con l’utilizzo di mascherine Ffp2 per dieci giorni; per tutti gli altri le attività scolastiche proseguono in didattica digitale integrata per 5 giorni.
Per un approfondimento delle misure, il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato alcune schede di sintesi e FAQ per le scuole.
Green pass
Le certificazioni verdi Covid-19 rilasciate dopo la terza dose hanno efficacia senza necessità di nuove vaccinazioni.
Inoltre, al regime di chi si è sottoposto alla terza dose è equiparato chi ha contratto il Covid ed è guarito dopo il completamento del ciclo vaccinale primario.
Sono anche eliminate le restrizioni previste nelle zone rosse per coloro che sono in possesso del super green pass.
Approfondimenti
Leggi gli aggiornamenti sulla riforma del Terzo settore e le altre normative di interesse per gli enti di Terzo settore nella sezione del portale di VOLABO denominata News dalla consulenza >>
Fonte www.csvnet.it | Notizia censita da VOLABO il 08/02/2022.
Notizia del 07/02/2022 di Chiara Meoli – Cantiere terzo settore.
Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalle fonti ufficiali del portale della realtà che le ha pubblicate. Vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. VOLABO non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di contenuti non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare l’area News dalla consulenza del portale di VOLABO come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire i contenuti e la documentazione ufficiale.