Senza il banco APS cerca volontari da coinvolgere nei centri estivi e nell’organizzazione di eventi

Chi siamo

Senza il banco APS è una associazione attiva da 30 anni che si occupa dei diritti della famiglia e della sperimentazione di nuove forme di secondo welfare, per facilitare e promuovere pratiche di prossimità, solidarietà e mutualismo. Opera a Bologna e in altri comuni dell’area metropolitana con servizi per la prima infanzia e con progetti rivolti alla scuola e al tempo libero dei ragazzi e dei giovani per favorire e facilitare il rapporto tra generazioni diverse. Offre proposte rivolte alla terza età e all’inclusione sociale.

Ci occupiamo di

  • L’associazione progetta, propone e organizza servizi educativi, socio-educativi ed integrativi nelle scuole e negli spazi che gestisce a favore di bambini/e e ragazzi/e
  • Organizza eventi ricreativi, culturali e di solidarietà in collaborazione con le associazioni e i Quartieri dei territori in cui operiamo (Savena, Navile, Pilastro)
  • Realizza progetti rivolti alla scuola e al tempo libero dei minori per favorire e facilitare lo sviluppo delle competenze e la cittadinanza attiva
  • Supporta anziani e famiglie che hanno bisogno di assistente familiare (badante), organizza momenti di socializzazione, ricreativi e culturali per favorire l’invecchiamento attivo e lo scambio tra generazioni e culture diverse.

Cosa puoi fare

Senza il banco APS sta cercando due tipi di volontari:

1)  Nell’ambito dei centri estivi, per il supporto durante l’attività: aiuto e sorveglianza nelle uscite/gite e laboratori, aiuto nel ripristino e pulizia spazi

2) Nell’ambito della rassegna estiva organizzata presso le Case di Quartiere di 3 territori (Savena, Pilastro e Bolognina) si cercano figure che possano collaborare all’organizzazione degli eventi, nella relazione con i fruitori degli eventi, nell’allestimento e disallestimento degli spazi in occasione degli eventi, nella gestione delle attività di somministrazione (bar e cucina).

Competenze richieste

1) Capacità di relazione con minori e/o capacità artistiche, manuali, sportive, eventuale esperienza nella pulizia di grandi ambienti

2) Comunicazione, esperienze pregresse in organizzazione eventi e relazioni con il pubblico, attività di somministrazione, passione per la cultura

Necessario un colloquio preliminare.

L’associazione offre

L’associazione ricopre un ventaglio molto ampio di attività e iniziative in cui i nuovi volontari possono trovare anche dei propri interessi e un eventuale scambio di competenze e servizi. Nel secondo caso, la rassegna estiva, in particolare ci piacerebbe anche costituire un gruppo stabile di giovani da formare nell’ambito del progetto delle Case di Quartiere, realizzato insieme al Comune e ad Ancescao.

Orario

Dal lunedì al venerdì; weekend

Dove

  • Due scuole primarie del quartiere Savena (Savio e Pavese)
  • due scuole dell’infanzia del quartiere Navile (Bolzani e Manzini)
  • Casa di Quartiere Gufo, Savena, via Luigi Longo, 10
  • Casa di Quartiere Pilastro, San Donato – San Vitale, via Dino Campana, 4
  • Casa di Quartiere Katia Bertas, Navile, via Fioravanti

Volontari

10 ragazzi/e dai 16 anni

Referente

Affatato Vittoria | vittoria.affatato@senzailbanco.it | 347.5564259

Sito

http://www.senzailbanco.it/

Related Posts