Chi siamo
Susan G. Komen Italia è un’organizzazione basata sul volontariato, in prima linea nella lotta ai tumori del seno, su tutto il territorio nazionale. Nasce nel 2000 a Roma come primo affiliato europeo della Susan G. Komen di Dallas, sotto la guida del Prof. Riccardo Masetti, attuale Presidente. Nel 2007 viene costituito il Comitato regionale E-R sotto la guida della Prof.ssa Carla Faralli
Ci occupiamo di
- Tenere alta l’attenzione sul tema dei tumori del seno e più in generale della salute femminile e promuovere in modo concreto la prevenzione nelle sue diverse forme
- Sostenere le donne che vivono l’esperienza del tumore del seno
- Potenziare le strutture cliniche
Cosa puoi fare
I volontari parteciperanno all’organizzazione di attività di raccolta fondi in particolare la Race for the Cure di Bologna, un evento di salute, sport e benessere – quest’anno si terrà ai Giardini Margherita dal 16 al 18 settembre;
- Campagne di Pasqua e Natale con banchetti e altre iniziative tematiche
- Gestione di attività di logistica e magazzino
- Supporto in segreteria
- Attività di promozione della prevenzione e della salute e benessere femminile
Competenze richieste
Desideriamo che la nostra Associazione “molto al femminile” possa contare su un maggior numero di volontari uomini capaci di aiutarci in lavori di logistica e magazzino. Accogliamo sempre volentieri persone disponibili ad aiutarci con le loro competenze e la loro voglia di mettersi in gioco per gli altri.
Cosa offre l’associazione ai nuovi volontari?
Siamo una organizzazione strutturata con gruppi di gestione attività autonomi, mettiamo a disposizione dei nuovi volontari la nostra esperienza e cerchiamo di personalizzare l’aiuto che ci donano i volontari secondo le loro esigenze e le loro aspettative.
Orario
Dal lunedì al venerdì, weekend
Dove
Città di Bologna e provincia. La sede è presso l’ospedale Bellaria e il magazzino alla Cicogna di San Lazzaro
Volontari
Maggiori di 18 anni