Trama di Terre si è costituita parte civile nel processo per il femminicidio di Saman Abbas che ha avuto inizio lo scorso 10 febbraio 2023 presso il tribunale di Reggio Emilia. Saman Abbas è la ragazza 18enne di origine pakistana che viveva a Novellara, scomparsa tra la fine di aprile e l’inizio di maggio del 2021 e il cui corpo è stato ritrovato solo il 29 novembre del 2022. Saman si era ribellata ad un matrimonio forzato e per questo è stata uccisa dalla sua stessa famiglia. Gli imputati sono infatti lo zio Hasnain, i cugini Ikram Ijaz e Nomanhulaq Nomanhulaq, la madre tuttora latitante e il padre Shabbar Abbas, attualmente detenuto in Pakistan e non ancora estradato in Italia.
Trama di Terre, associazione di donne native e migranti, attiva a Imola dal 1997, è da sempre in prima linea per contrastare ogni forma di violenza e discriminazione contro le donne e ogni forma di violenza di genere. Dal 2009 opera nella diffusione delle conoscenze necessarie per comprendere e contrastare il fenomeno dei matrimoni forzati e precoci e contro le limitazioni delle libertà personali di giovani donne di origine straniera. Ha diffuso pratiche e strumenti operativi (Libere, disobbedienti e innamorate. Linee guida per la prevenzione ed il contrasto ai matrimoni forzati, 2021 online su www.tramaditerre.it) che permettano di garantire effettiva accoglienza e protezione alle ragazze vittime e in fuga da matrimoni forzati o precoci.
Trama di Terre ha deciso di costituirsi parte civile nel processo per sottolineare e gridare che è necessario mettere in campo tutte le risorse per prevenire i reati di matrimoni forzati e i più gravi reati di femminicidi che possono conseguire alla ribellione delle ragazze, per sostenere la libertà delle donne e rivendicare i loro diritti. Essere accanto a Saman, anche solo simbolicamente, significa ribadire che se toccano una, toccano tutte, come da sempre ripetono i movimenti femministi in tutto il mondo.
Rapporti con la stampa
Tiziana Dal Prà | 339 650 5406
Laura Marabini | 347 455 5662
info@tramaditerre.org