Si invitano gli enti pubblici e del Terzo Settore dei Comuni del Distretto dell’Appennino Bolognese a partecipare al percorso info-formativo sulla trasparenza e legalità nella pubblica amministrazione e sulle diverse forme di collaborazione tra pubblico e Terzo Settore. L’iniziativa è promossa da VOLABO, Centro di Servizi per il Volontariato della città metropolitana di Bologna per l’Unione dei Comuni dell’Appennino Bolognese con il Coordinamento del Centro per le Famiglie dell’Appennino Bolognese (Determinazione n. 443 del 22/12/2022).
Per il il Distretto dell’Appennino Bolognese come per il resto del territorio metropolitano, si rivela particolarmente importante aggiornare e rendere più funzionali le forme di collaborazione tra enti pubblici, privati e Terzo Settore per rispondere in maniera responsabile e attuale alle diverse esigenze di una comunità che attraversa emergenze e cambiamenti inediti. Per garantire la democraticità e l’integrità delle proprie politiche e strategie, il Distretto sceglie di approfondire quest’ambito di intervento parallelamente ai temi di anticorruzione, trasparenza, legalità nella pubblica amministrazione.
Sono diverse le convergenze che rendono importante per l’Appennino Bolognese occuparsi di questi due argomenti complementari e integrativi. In particolare facciamo riferimento alla riforma del codice degli appalti pubblici, all’amministrazione condivisa e alle nuove opportunità di co-programmazione e co-progettazione previste dal Codice del Terzo Settore e all’implementazione delle misure e dei progetti relativi ai temi del Terzo Settore contenuti nel PNRR.

Giovedì 30 marzo 2023 | ore 16.45-18.45 | Introduzione ai concetti di anticorruzione, trasparenza, legalità ed obblighi di trasparenza per gli enti no-profit | Alceste Santuari, Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia, Università di Bologna
Giovedì 13 aprile 2023 ore 17.00-19.00 | Linee Guida n. 17 – Indicazioni in materia di affidamenti di servizi sociali – 27 luglio 2022 (pubblicata nella Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 188 del 12 agosto 2022) | Luciano Gallo, ANCI Emilia-Romagna
Mercoledì 26 aprile 2023 ore 17.00-19.00 | Modalità di collaborazioni fra PA e TS disciplinate negli articoli 55-57 del decreto legislativo n. 117 del 2017 (Codice del Terzo settore) previste nel Codice di Riforma del Terzo settore e successive linee guida sul rapporto tra pubbliche amministrazioni ed enti del Terzo settore | Alceste Santuari, Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia, Università di Bologna
Il percorso proseguirà con 3 incontri laboratoriali in presenza che si svolgeranno entro la fine di maggio 2023 e che verranno calendarizzati a partire dalla disponibilità dei partecipanti ai primi tre incontri on line. I tre laboratori saranno centrati sull’analisi di casi di studio inerenti le tematiche citate e saranno condotte da Cinzia Migani, Direttora di VOLABO e Jessica Porcellini, Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia dell’Università di Bologna
Per partecipare al corso compila la scheda d’iscrizione>> | è possibile iscriversi entro e non oltre il 25 marzo
Per informazioni sul percorso:
Leggi il programma e iscriviti su Università del Volontariato
ricerca@volabo.it | centroperlefamiglie@unioneappennino.bo.it