La Città metropolitana di Bologna, nell’ambito del progetto Tutti connessi del Fondo di comunità metropolitano, rispondendo anche alle priorità condivise con le organizzazioni sindacali all’interno del Protocollo per il sostegno alle fragilità digitali, ha pubblicato un avviso per l’assegnazione di 324 personal computer portatili alle associazioni del territorio per realizzare azioni per il contrasto al divario digitale e la facilitazione all’accesso dei servizi digitali.
Le domande dovranno essere presentate entro il 31 maggio 2023 secondo le modalità descritte dall’avviso della Città metropolitana
I PC possono essere richiesti da un minimo di n. 20 a un massimo di n. 60 e dovranno essere destinati alla realizzazione di nuovi progetti sia per l’ampliamento, lo sviluppo e il potenziamento di attività già in corso di realizzazione nei seguenti ambiti: contrasto del divario digitale; promozione dell’alfabetizzazione digitale; promozione dell’accesso ai servizi digitali; contrasto della povertà educativa; promozione dell’utilizzo di dispositivi digitali per la formazione, l’orientamento e la ricerca attiva del lavoro. I progetti dovranno avere la durata di almeno un anno dal ritiro del bene e dovranno essere realizzati nel territorio della Città metropolitana di Bologna.
I progetti saranno valutati da una Commissione appositamente costituita, che redigerà un elenco dei progetti ammessi in base al punteggio attribuito. L’assegnazione dei beni avverrà compatibilmente alla disponibilità degli stessi e in funzione della posizione in elenco dei beneficiari.
La Città metropolitana si riserva di assegnare un numero di beni in misura inferiore a quanto richiesto e in proporzione alle richieste pervenute dichiarate ammissibili e finanziabili. I PC dovranno essere ritirati dalle associazioni presso la sede della Città metropolitana.
Per informazioni
Maria Chiara Patuelli | mariachiara.patuelli@cittametropolitana.bo.it
Gianluca Sanzani | gianluca.sanzani@cittametropolitana.bo.it