Cosa?
Il Percorso Didattico Completo 2017 di Università del Volontariato ripartirà in febbraio 2017 e sarà strutturato così:
- 3 CORSI BASE: corsi di formazione obbligatori che si concentrano sulle competenze relazionali, organizzative, di comunicazione interna ed esterna.
- 3 CORSI SPECIALISTICIda scegliere nell’Offerta formativa 2017, per una formazione specialistica nelle aree tematiche: persone e relazioni; comunicazione sociale e promozione; progettazione, gestione, intervento; comunità e partecipazione; amministrazione, fiscalità, normativa; ricerca fondi e finanziamenti
- 1 SEMINARIO
- 1 STAGE di 20 ore
- 1 PERCORSO DI VALIDAZIONE DELLE COMPETENZE acquisite con il CVol – Libretto delle competenze del volontario
Per chi?
Volontari, collaboratori, dipendenti di Organizzazioni di Volontariato e di Associazioni di Terzo Settore, cittadini impegnati nell’ambito del Volontariato e Terzo Settore.
Come?
I candidati verranno selezionati previo colloquio conoscitivo e di selezione.
Con l’aiuto di chi?
I corsi sono tenuti da formatori, docenti, ricercatori ed esperti provenienti dal mondo accademico, enti di ricerca, istituzioni, organizzazioni del non profit, del profit e del CSV. Il filo rosso che li unisce è la conoscenza e l’esperienza nel mondo del Volontariato e del Terzo Settore.
Ogni studente verrà sostenuto da un TUTOR nella definizione del piano di studi, nell’attività didattica e nello stage.
In quanti saremo?
La classe sarà composta da un numero massimo di 25 persone.