Un ciclo di seminari su “Cittadinanza attiva, Cura delle persone e della comunità”

Giovedì 4 aprile alle 17, presso la sede di Cittadinanzattiva Emilia-Romagna, in via Castiglione, 24 a Bologna, si apre il ciclo di seminari dal titolo Cittadinanza attiva, Cura delle persone e della comunità. L’intervento sociologico per affrontare i problemi di oggi. Si tratta di 5 incontri gratuiti aperti a cittadini e operatori che intendono stimolare una riflessione condivisa su alcune problematiche individuali e sociali emergenti, con l’obiettivo di individuare nuove modalità interpretative e nuove strategie di intervento e nuove soluzioni che possano avere un impatto positivo sulla vita e lo sviluppo della comunità nel suo complesso.

L’iniziativa si inserisce nel  progetto Buone Pratiche Sociali,  che Cittadinanzattiva Bologna porta avanti in collaborazione con il Gruppo sociologi professionisti Emilia-Romagna.  Il lavoro – spiega Walther Orsi, Sociologo e membro di Cittadinanzattiva Emilia-Romagna – attraverso un percorso di ricerca-intervento, intende valorizzare le attività dei singoli cittadini per la qualità della vita e dei beni comuni. Dialogando con le persone che ogni giorno si impegnano direttamente per il bene della comunità – prosegue Orsi –la ricerca ha fatto emergere un tesoro nascosto di esperienze e progetti che riguardano molteplici ambiti operativi: dalla cura e manutenzione di parchi ed aree verdi alla rimozione di scritte sui muri e riqualificazione di aree urbane, dall’insegnamento dell’italiano agli stranieri alla valorizzazione del ruolo delle biblioteche, dal co-housing ad attività di animazione e socializzazione ecc.

Con la convinzione che le buone pratiche sociali rappresentino strumenti fondamentali per costruire un welfare di tipo generativo teso a coinvolgere, insieme i cittadini, le istituzioni, i servizi stessi di welfare e il sistema delle imprese, per migliorare la salute e la qualità della vita delle persone e della comunità, i seminari tenteranno di rielaborare le situazioni di crisi e disagio per trovare in maniera congiunta e collaborativa percorsi di miglioramento.

Il ciclo di seminari serve a raccontare queste buone azioni, al fine di sviluppare la cultura della cittadinanza attiva, promuovendo l’identità delle buone pratiche sociali, spesso nascoste e sottovalutate. Tra gli obiettivi principali c’è sicuramente la volontà di qualificare il centro esperto di Cittadinanzattiva Emilia Romagna, con funzioni di orientamento, supporto e consulenza, nella prospettiva di nuove attività imprenditoriali e di lavoro.
Walther Orsi, Sociologo e membro di Cittadinanzattiva Emilia-Romagna

Ogni seminario proporrà una breve relazione teorico-metodologica curata da un sociologo professionista, alcune testimonianze di buone pratiche sociali ed esperienze sul campo con case history, e uno spazio dedicato alle osservazioni e alle proposte dei partecipanti, per attivare nuove reti comunicative e nuovi scenari operativi.

 

Per informazioni:
Consulta il programma completo dei seminari>>
Per motivi organizzativi, si prega di comunicare preventivamente la propria partecipazione al seguente indirizzo: walther.orsi@gmail.com
https://www.cittadinanzattiva-er.it/

Related Posts