sabato 13 Ago 2022
  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy
  • AREA RISERVATA MYVOLABO
VOLABO -
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • LA CARTA DEI SERVIZI DI VOLABO
    • Diventa socio A.S.Vo. ODV
    • Contatti
  • Cittadini, volontari
    • Fare volontariato
    • Volontariato per i giovani
    • Formarsi, sviluppare competenze
      • #UnivolBologna
      • CVol – Libretto delle competenze del volontario
      • Amministrazione di Sostegno
      • Lo storytelling del non profit
  • Associazioni
    • Accogliere giovani volontari
    • Cercare nuovi volontari
    • Comunicare, promuovere
    • Formarsi, sviluppare competenze
    • Gestire l’associazione
      • I servizi di consulenza
      • FAQ | Gestire l’associazione
    • Prestito e segreteria
    • Progettazione per ODV e APS DGR 1826/2020
  • Enti, imprese, scuole
    • Volontariato e scuole
    • Volontariato e amministrazione pubblica
    • Volontariato e impresa
  • DOC E FOCUS
    • Catalogo delle Pubblicazioni
    • Documentazione multimediale
    • Leggi e normative
    • Rassegna stampa
    • Recensioni
    • Focus
      • Privacy | GDPR – Regolamento UE
      • Sante Zennaro Bene Comune. Un progetto di rigenerazione urbana
      • VOLONTASSOCIATE è…
      • Una comunità che cura
      • Il volontariato è un dono di tutti
      • Comunità sostenibile, lotta alla povertà
      • Giustizia riparativa
      • Spazi urbani: recupero e riuso
  • MyVOLABO
    • Cos’è MyVOLABO
    • Guida per l’accesso a MyVOLABO
FA 2020

Università del Volontariato presenta “Il pensiero che si prende cura. Volontariato e pensiero “caring” | Tre incontri on line

Violetta CantoriLug 8, 2020785 Views0 Comments

News Univol

Università del Volontariato presenta “Il pensiero che si prende cura. Volontariato e pensiero “caring”
L’incontro on line di sensibilizzazione sarà il 22 giugno dalle 18,00 alle 19,30 ed è aperto ai volontari e ai cittadini interessati al tema. Per iscriverti, clicca qui>>. Il corso di formazione on line è rivolto...

 

  • Previous Post

    Formica Alata Speciale di Università del Volontariato di Bologna del...

  • Next Post

    CHI CERCA TROVA ESTATE 2020: il servizio di VOLABO pensato...

Related Posts

  • FA 2020

Formica Alata n°434 del 29/02/2020

Violetta CantoriFeb 25th, 2020
siamo con voi contro in covid19
  • FA 2020

VOLABO è con voi – Formica Alata Speciale del 31...

Violetta CantoriApr 6th, 2020
  • FA 2020

Formica Alata n° 436 del 23/12/2020

Michela De FalcoDic 15th, 2020

Università del Volontariato

  • VIDEOLEZIONE – Come affrontare la richiesta di modifiche dello Statuto
  • Torna “Empowering Non Profit”, formazione per la trasformazione digitale

AAA Cercasi Volontari

  • Sostegno nei compiti per i bimbi di Andare a Veglia
  • La cooperativa Arca di Noe’ cerca volontari a supporto di rifugiati
  • Le cucine popolari cercano volontarie e volontari

VolaBO Eventi

Eventi delle associazioni

Formica Alata

Segnalaci una News

Segnalaci una Nwws

VDossier

Youtube

  • A VOLABO IL FUTURO E' GIA' COMINCIATO

    A VOLABO IL FUTURO E' GIA' COMINCIATO

    Il Bilancio Sociale 2020 di VOLABO - Centro Servizi per il Volontariato della Città Metropolitana di Bologna
  • Fare volontariato fa bene come un abbraccio

    Fare volontariato fa bene come un abbraccio

    Reno Galliera è una comunità che sa abbracciarsi
Altri video

AAA Cercasi

AAA cercasi volontari

Sostegno nei compiti per i bimbi di Andare…

  • La cooperativa Arca di Noe’ cerca volontari a…

  • Volontari per un soggiorno inclusivo a Pinarella di…

  • Le cucine popolari cercano volontarie e volontari

  • Regala un sorriso ai piccoli pazienti del Pronto…

FORMICA ALATA

FA 2022

Formica Alata n°449 del 08/07/2022

  • Formica Alata n°448 del 13/05/2022

  • Formica Alata n°446 del 04/03/2022

  • Formica Alata n°447 del 08/04/2022

  • Formica Alata n°447 del 08/04/2022

Università del Volontariato

News da VOLABO

Torna “Empowering Non Profit”, formazione per la trasformazione…

  • Gestione dei libri sociali e redazione dei verbali

  • VIDEOLEZIONE – Come affrontare la richiesta di modifiche…

  • Come affrontare la richiesta di modifiche dello Statuto

  • Costruire senso di comunità

News Soci ASVO

News Soci A.S.Vo. O.D.V.

Non voglio essere coraggiosa, voglio essere libera. Campagna…

  • Ventennale dell’Associazione Passo Passo

  • Bologna School League – 6a Edizione 2022

  • Ragazzi in cammino a cura di Agevolando e…

  • Clown 2.0 lancia una call ad associazioni e…

Link Utili

  • Home
  • Chi siamo
  • Carta dei Servizi di VOLABO
  • Diventa Socio A.S.Vo. O.D.V.
  • Contatti
  • Privacy e Cookies Policy

DOCUMENTAZIONE

  • Catalogo delle pubblicazioni
  • Documentazione multimediale
  • Leggi e normative
  • Rassegna stampa
  • Recensioni

Buone Notizie

alt text here

Il portale www.volabo.it è una pubblicazione iscritta presso il Tribunale di Bologna con n.ro 7909 del 10 dicembre 2008

A.S.Vo. Associazione per lo sviluppo del volontariato ODV (accreditato dall'ONC – Organo di Controllo Nazionale come ente gestore del Centro Servizi per il Volontariato della città metropolitana di Bologna il 15 aprile 2021) | CF. 91223750372 | Via Scipione dal Ferro 4 - 40138 Bologna | Tel. 051 340328 | info@volabo.it