La Giunta Regionale dell’Emilia-Romagna ha aggiornato e approvato le Linee guida del DGR 793/2022, per il recupero, la distribuzione e l’utilizzo di prodotti alimentari per fini di solidarietà sociale.
L’iniziativa – in relazione ai regolamenti europei, alla Legge n. 15/2003 “Disciplina della Distribuzione dei prodotti alimentari a fini di solidarietà sociale” e alla Legge n. 166/2016 “Disposizioni concernenti la donazione e la distribuzione di prodotti alimentari e farmaceutici a fini di solidarietà sociale e per la limitazione degli sprechi” – amplia le possibilità di donazione di alimenti a più soggetti del Terzo settore e si pone l’obiettivo di prevenire l’enorme spreco alimentare.
Come sottolineato nel testo della norma, lo spreco alimentare rappresenta una vera e propria emergenza mondiale, alla quale da alcuni anni le maggiori organizzazioni internazionali (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), Commissione Europea) dedicano particolare attenzione. Ogni anno nel mondo si sprecano infatti 1,3 miliardi di tonnellate di cibo ancora perfettamente commestibile.
Le nuove Linee guida hanno quindi la duplice finalità di sostenere percorsi di donazione per aiutare le persone più fragili dal punto di vista economico e allo stesso tempo promuovere azioni educative per la popolazione e per gli operatori interessati, rivolte ad arginare lo spreco alimentare.
Il testo del DGR 23 maggio 2022, n. 793 >>
Approfondimenti
Leggi gli aggiornamenti sulla riforma del Terzo settore e le altre normative di interesse per gli enti di Terzo settore nella sezione del portale di VOLABO denominata News dalla consulenza >>
Fonte www.forum3er.it | Notizia censita da VOLABO il 11/07/2022.
Foto e licenza d’uso acquisita attraverso depositphotos.com.
Le informazioni contenute in questo sito sono tratte dalle fonti ufficiali del portale della realtà che le ha pubblicate. Vengono ricontrollate più volte e con cura dalla redazione. VOLABO non è responsabile di eventuali inesattezze dovute a sviste o cambiamenti di contenuti non tempestivamente segnalate. Si invitano i lettori a usare l’area News dalla consulenza del portale di VOLABO come uno strumento di consultazione e di ricerca e di riferirsi alle fonti originali per reperire i contenuti e la documentazione ufficiale.