Volontariamente: Amici dei popoli ONG propone un percorso di formazione su volontariato nazionale e internazionale

L’associazione in breve

Amici dei Popoli ONG si occupa di cooperazione internazionale da oltre 40 anni con un’attenzione particolare per l’ambito socio-educativo.

Fare cooperazione allo sviluppo significa crescere insieme, promuovendo lo sviluppo umano di ogni cittadino del mondo, operando attraverso il coinvolgimento di comunità e popoli, generando rapporti equi e giusti tra Paesi del Nord e Paesi del Sud del mondo.

Amici dei Popoli sostiene in particolare un modello di sviluppo integrale e sostenibile, fondato sulla partecipazione attiva di tutti i soggetti della società civile, sulla conoscenza e il rispetto dell’altro, sulla solidarietà e la condivisione paritaria di esperienze e saperi.

La proposta di volontariato

Amici dei Popoli propone a 20 aspiranti volontari maggiori di 18 anni un percorso di formazione esperienziale dal titolo “Volontariamente, percorso di formazione ai temi del volontariato nazionale e internazionale”.

Il percorso si sviluppa in 4 weekend residenziali che si svolgono nelle città dove l’associazione ha le sue sedi (Bologna, Padova, Treviglio) e apre una finestra sulle opportunità di volontariato continuative e sulle esperienze estive di breve termine, che si svolgeranno tra luglio e agosto, sia in Italia che all’estero, presso realtà con le quali ADP ha progettualità o collaborazioni attive.

Nell’esperienza di breve periodo si incontra, si conosce, si gioca e si lavora al fianco della comunità ospitante partecipando ad attività di animazione, educazione e servizio in loco. Si tratta di un’esperienza di gruppo, strutturata da volontari/e per i/le volontari/e attraverso:

  • Approccio non formale
  • Formazione reciproca
  • Confronti e dinamiche di gruppo
  • Giochi di ruolo
  • Relazioni di esperti
  • Testimonianze dirette
  • Laboratori pratici.

Competenze richieste

Ai/alle volontari/e viene chiesto di:

  • essere curioso/a di conoscere e approfondire tematiche legate al mondo del volontariato
  • essere disposto/a a mettersi in gioco con la propria esperienza
  • essere disposto/a a mettersi in gioco attraverso un’esperienza di servizio
  • avere  a cuore la dignità dell’essere umano e la giustizia
  • essere disponibile a confrontarsi con gli altri
  • essere disposto/a a mettere in discussione il proprio stile di vita.

Ai volontari vengono garantite la formazione (4 weekend residenziali) e l’organizzazione dell’esperienza di volontariato estiva di breve termine (contatto con i partner in loco, organizzazione logistica del viaggio, supporto continuativo per tutta la durata dell’esperienza).

Dove e quando

Il primo weekend è in programma il 25 e 26 marzo a Padova.
Per i successivi weekend, tra aprile e settembre, il luogo è ancora da definire, ma si tratterrà di una località tra Bologna, Padova e Treviglio (dove sono presenti le sedi di Amici dei Popoli).

Info e contatti

Federico | 338.2522764

Amici dei Popoli

https://www.facebook.com/amicideipopoliong

Immagine gentilmente concessa da Amici dei Popoli

Related Posts